fbpx

Ricerca docente “Controllo della qualità” Cassino (FR)

TALENTFORM S.P.A., Ente Formativo a carattere nazionale ricerca su CASSINO (FR) un docente per il seguente corso: CONTROLLO DELLA QUALITÀ
Sono richieste le seguenti caratteristiche:
documentata esperienza nell’ambito formativo di riferimento;
capacità di gestione dell’aula;
titolo di studio: 
o Titolo di Istruzione Superiore (con almeno 3 anni di esperienza di docenza);
o Titolo di Scuola Secondaria di 2° Grado (con almeno 5 anni di esperienza di docenza).
 
Di seguito le caratteristiche e gli argomenti del corso:
Luogo di svolgimento: CASSINO (FR)
Durata: 80 ore
Periodo del progetto: dal 04/11 al 25/11/2019
Orario: 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
 
Obiettivi del corso: Fornire nozioni sul controllo della qualità
 
ARGOMENTI DA TRATTARE:
MODULO DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ – 80 ore
Contenuti:
 
Il Controllo Qualità in azienda
Qualità e concorrenza globale.
L’approccio globale alla qualità.
L'evoluzione del concetto di qualità. 
Il TQM. 
Il controllo statistico di processo (SPC). 
Il campionamento. 
I sette strumenti della qualità.
La capacità di processo.
Il Design of Experiments.
Il Six Sigma.
Gli orientamenti attuali del CQ e la certificazione di qualità. 
Organizzare il Controllo Qualità
Ruoli e responsabilità dei differenti servizi dell’azienda
Competenze tecniche e capacità manageriali necessarie per chi si occupa di CQ
Le soluzioni organizzative per il CQ
Raccogliere e analizzare i dati
I piani di campionamento per attributi, semplici, multipli, skip-lot
Le control charts per dati variabili e per dati a giudizio 
Il calcolo dei limiti di controllo
Gli indici di capacità 
Effettuare il controllo dei materiali in entrata
Tecniche ed esecuzione dei campionamenti
Le aree di accettazione e controllo
Gestire i rapporti con la Produzione e con i Fornitori
Il Free Pass e la sua gestione
La gestione dei prodotti non conformi
 
 
Gestire il Controllo della Qualità in produzione
Data Collection e Check List in produzione
Il trattamento dei materiali non conformi e le azioni correttive
Non Conformità (NC) e Non Macchinabilità (NM)
L’identificazione del prodotto lungo il processo produttivo
Rintracciabilità del prodotto e verifiche ispettive sul prodotto
La gestione delle modifiche
La movimentazione e lo stoccaggio durante il ciclo produttivo
Gestire il collaudo del prodotto
La “release” del prodotto
Valutare il feedback del cliente: il Vendor Rating
Migliorare la qualità in Produzione e in Progettazione
I work team e le equipe semi-autonome di lavoro
Produzione a reparti e produzione in cellule di lavorazione
Il controllo tradizionale e l’autocontrollo
La progettazione orientata alla produzione: il Design for Manufacturing
Assembly e i Variety Reduction Program
Il Quality Function Deployment
Costi e Qualità: minimizzare i costi della non qualità
Misurare i Costi della non Qualità
I contratti di fornitura in qualità (free pass)
 
 
 
 
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (Rif. D. Lgs n. 198/2006).
Per candidarsi all’offerta caricare il CV sulla apposita piattaforma raggiungibile al link: https://crm.talentform.it/Account/Register.aspx
Condividi sui social