fbpx

gol puglia 25

GESTIONE DEL PUNTO RISTORO, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE E SNACK

Acquisirai le competenze per lavorare nel settore della ristorazione, in ristoranti, alberghi o mense; lavorare al buffet e al servizio; collaborare nella vendita di pietanze e di bevande; eseguire lavori di preparazione, di pulizia e di logistica; effettuare servizi di preparazione e distribuzione di cibi e bevande realizzando semplici menù e il relativo servizio di ristorante e di bar; gestire il lavoro in modo sistematico, con ordine e metodo, anche nei momenti di punta, a soddisfazione della clientela.

Profilo professionale

Operatore/operatrice per l’approvvigionamento della cucina, la conservazione e trattamento delle materie prime e la preparazione e distribuzione di pietanze e bevande

Contenuti del corso

  • Introduzione al bar. Figure e ruoli del servizio bar.
  • Organizzazione del personale.
  • Le diverse tipologie di bar.
  • Aree e attrezzature di lavoro. Le diverse tipologie di menù.
  • Analisi dei costi e profitti e analisi del target di clientela.
  • Analisi dei fattori ambientali (stagionalità) e culturali.
  • Gestione del magazzino e delle forniture.
  • La caffetteria, la prima colazione e snack bar.
  • Nozioni base del servizio bevande. Bevande non miscelate, montate e succhi freschi. Caffè, tè e infusi. Aperitivo e after-dinner.
  • Classificazione delle bevande. Alcool: consumo e dosi. Nozioni base sulla miscelazione.
  • Comunicare efficacemente e deontologia professionale.
  • Accoglienza e gestione del rapporto con i clienti. Come rapportarsi con le diverse culture nel mondo.

In quanto tempo

dal lunedì al venerdì 4 ore al giorno, 140 ore totali

Dove

Talentform, Via delle Cheradi 5 Taranto

Dove potrai ricollocarti

Il mercato della ristorazione rappresenta una componente di primo piano nel sistema turistico nazionale e locale in termini economici, di opportunità di lavoro e di immagine del territorio. La domanda di personale è in crescita, soprattutto per gli addetti alla ristorazione con un’ampia preparazione e competenza professionale.

Cosa otterrai

Attestato di frequenza

Cos’è il Programma GOL

Il programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.

Ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle Politiche Attive del Lavoro.

Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal e la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego e al Piano nazionale nuove competenze.

A chi è rivolto?

Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori di SFL, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.

La frequenza dei corsi di Programma GOL consente di essere destinatari dell’indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, previste dal nuovo programma di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) che sostituisce il Reddito di Cittadinanza.

Contattaci subito e scopri come accedere all’opportunità del Programma GOL

    Contatti

    Roma: Via Angelo Bargoni 8, scala B
    Telefono: 06 45474931 Fax: 06 45474930

     

    Taranto: Via delle Cheradi n.5 Telefono: 099 9454740