fbpx

gol puglia 25

ADDETTO/A ALLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA ALLA PERSONA

Acquisirai le competenze per svolgere attività di primo livello assistenziale a domicilio, garantendo una presenza di vigilanza e di prima assistenza a soggetti fragili (es. anziani) caratterizzati da parziale autonomia e da necessità di supporto per il mantenimento delle proprie funzioni ed esigenze primarie di vita; svolgere attività finalizzate a presidiare l’unità di vita della persona assistita, soddisfacendone i bisogni primari e promuovendone una condizione di benessere e autonomia, con particolare attenzione alla vita di relazione.

Profilo professionale

Operatore/operatrice per le attività di assistenza familiare

Contenuti del corso

  • Introduzione all’assistenza familiare.
  • Assistenza personale e igiene.
  • Assistenza medica di base.
  • Assistenza nutrizionale.
  • Assistenza psicologica ed emotiva.
  • Assistenza alla casa e gestione delle attività domestiche.
  • Assistenza sociale e relazioni familiari.
  • Assistenza nei casi di emergenza e pronto soccorso.
  • Cura e assistenza agli anziani.

In quanto tempo

dal lunedì al venerdì 4 ore al giorno, 200 ore totali

Dove

Talentform, Via delle Cheradi 5 Taranto

Dove potrai ricollocarti

L’aumento esponenziale delle necessità di assistenza a persone non-autosufficienti o parzialmente auto-sufficienti all’interno dei nuclei familiari ha reso questo tipo di professionalità sempre più richiesta e necessaria.

Cosa otterrai

Attestato di frequenza

Cos’è il Programma GOL

Il programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.

Ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle Politiche Attive del Lavoro.

Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal e la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego e al Piano nazionale nuove competenze.

A chi è rivolto?

Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori di SFL, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.

La frequenza dei corsi di Programma GOL consente di essere destinatari dell’indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, previste dal nuovo programma di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) che sostituisce il Reddito di Cittadinanza.

Contattaci subito e scopri come accedere all’opportunità del Programma GOL

    Contatti

    Roma: Via Angelo Bargoni 8, scala B
    Telefono: 06 45474931 Fax: 06 45474930

     

    Taranto: Via delle Cheradi n.5 Telefono: 099 9454740