Programmazione Java – GOL
Programmazione Java
È tra i linguaggi di programmazione più utilizzati e richiesti dalle aziende per la realizzazione di web applications, app per smartphone e videogiochi.
Il corso ha come obiettivo quello di introdurre la programmazione a oggetti e di fornire le basi fondamentali per lo sviluppo in ambiente Java. Può quindi essere considerato un valido punto di partenza per avvicinarsi al mondo della programmazione in Java e object oriented.
Al termine del corso, grazie ad esercizi pratici che saranno revisionati dall’istruttore potrai apprendere correttamente le procedure dello sviluppo del software.
Contenuti del corso
- Inquadramento della professione
- Inquadramento dei sistemi informatici
- Basi di cybersecurity
- Modalità di sviluppo del software
- Svolgere attività di coding – Linguaggi ad oggetti e procedurali
- Framework di programmazione
- Linguaggi di programmazione ad oggetti e procedurali
- Strumenti a supporto del coding
- Svolgere attività di coding – Linguaggio di scripting e markup
- Linguaggi di scripting (JavaScript)
- Metalinguaggi di markup (HTML e XML)
- Applicare principi di business logic e responsive design: Principi di business logic e di responsive design
- Progettazione servizi REST e database
- Architettura dei Sistemi per la gestione di basi di dati
- Progettazione concettuale di un database; schemi
- Entità-Associazione e/o Class Diagram di UML
- Il modello relazionale dei dati e progettazione logica
- Algebra relazionale
- Lo standard SQL99: definizione dei dati e dei vincoli, interrogazione dei dati, manipolazione dei dati
- Il framework Spring per la creazione di API REST
- La persistenza gestita con Spring
- Progettazione servizi REST e database
- Architettura dei Sistemi per la gestione di basi di dati
- Progettazione concettuale di un database; schemi
Dal lunedì al venerdì, 4 / 6 ore al giorno. 220 ore da realizzarsi in un massimo di 6 mes1.
Dove
c/o la sede Accreditata Talentform di Roma, in via Angelo Bargoni, 8 /Scala B
Dove potrai ricollocarti
Aziende private, start-up, software house, dipartimenti ICT.
Cosa otterrai
Certificato di qualificazione professionale per le Unità di competenza:
UC 1: Scelta delle modalità di sviluppo del software
UC2: Sviluppo delle componenti software e delle interfacce
Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno l’80% delle ore complessive del percorso formativo
Requisiti di accesso al percorso:
Possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado o di Qualifica professionale IeFP dei percorsi quadriennali di “Tecnico informatico – Sistemi, reti e data management” o di “Tecnico informatico – Sviluppo soluzioni ICT”, ovvero possesso di qualifica professionale del Settore economico professionale dei “Servizi digitali”, di Livello EQF 4.
Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana, almeno al livello B1
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno
Cos’è il Programma GOL
Il programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.
Ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle Politiche Attive del Lavoro.
Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal e la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego e al Piano nazionale nuove competenze.
A chi è rivolto?
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori di SFL, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.
La frequenza dei corsi di Programma GOL consente di essere destinatari dell’indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, previste dal nuovo programma di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) che sostituisce il Reddito di Cittadinanza.
Contattaci subito e scopri come accedere all’opportunità del Programma GOL
Preferisci telefonarci?
Chiama: 3247424008