
Social Media Management e Content Creation, Corso Gratuito, in presenza, a Roma (Programma GOL LAZIO)
Social Media Management e Content Creation
Profilo Professionale: Tecnico della comunicazione
Il Corso per Social Media Manager e Content Creator è finalizzato a trasmettere specifiche competenze sull’utilizzo dei social media in ambito professionale, al fine di aumentare le proprie skill sul web e acquisire autonomia nella realizzazione di un progetto di comunicazione e un piano editoriale.
Al termine del percorso formativo sarai in grado di:
- Gestire la pianificazione e la strategia dei contenuti sui siti web
- Realizzare contenuti informativi in ottica SEO
- Migliorare il posizionamento delle pagine sui motori di ricerca e le conversioni delle visite
- Elaborare nuove soluzioni di conversione del traffico
- Elaborare e mantenere un piano editoriale
- Gestire la comunicazione web: sito internet dell’azienda, pagine e profili social, newsletter, campagne web, social e marketplace, gestione fornitori web, ecc.
- Supportare alle iniziative di marketing (eventi, sponsorizzazioni, ecc.)
- Gestire la comunicazione integrata online e offline
- Utilizzare i più innovativi software di Grafica e Design e di montaggio-video (Premiere)
- Ideare e sviluppare strategie di vendita on line efficaci (e-commerce).
Contenuti
- Inquadramento della professione
- Inquadramento del settore della comunicazione e dei media
- Struttura e organizzazione del settore della comunicazione e dei media digitali – Normativa di settore e Social Media Policies
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di diritto d’autore, pubblicità ingannevole, proprietà industriale, etc.
- Tutela dei dati e normativa sulla privacy
- Analizzare il contesto e la strategia di comunicazione aziendale
- Struttura ed articolazione delle strategie di comunicazione aziendale sui social networks
- Principi di marketing digitale strategico ed operativo
- Principi di pianificazione strategica della comunicazione aziendale (Social media strategy)
- Teorie e tecniche di comunicazione di massa e new media
- Strategie e tecniche di marketing communication
- Corporate communication e brand management
- Media e content strategies
- Usabilità e accessibilità del sito web
- Fondamenti della comunicazione pubblicitaria
- Tipologie e caratteristiche dei mezzi di comunicazione on-line ed off-line
- Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria
- Comunicazione multimediale e social media marketing
- I canali di comunicazione e le concessionarie pubblicitarie
- Strategie e tecniche di promozione
- Supportare la progettazione di soluzioni creative di campagne di comunicazione
- Principi e tecniche di progettazione creativa
- Principi di semiotica e di sociolinguistica
- Principi e tecniche di comunicazione visiva (fotografia e comunicazione video, composizione per i social)
- Caratteristiche degli elementi del messaggio pubblicitario
- Strategie di immagine coordinata ed identità visiva
- Strumenti di Analytics
- Utilizzare applicativi digitali di grafica e web design, a supporto della presentazione
- Applicativi digitali di grafica e web design
- Applicativi di video-editing
- Tecniche di presentazione efficace
- Laboratorio applicativi digitali per il Social Media Marketing
- Realizzare prodotti testuali, visuali e video per la comunicazione pubblicitaria sui social networks
In quanto tempo
Dal lunedì al venerdì, 4 / 6 ore al giorno. 210 ore da realizzarsi tra il 20 marzo e il 23 giugno
Dove
c/o la sede Accredita Talentform di Roma, in via Angelo Bargoni, 8 /Scala B
Dove potrai ricollocarti
Aziende private, start-up, software house, società e organizzazioni, nell’area delle Digital Sales.
Cosa otterrai
Certificato di qualificazione professionale per le Unità di competenza:
UC 1: Analisi del contesto e della strategia di comunicazione aziendale
UC2: Supporto alla progettazione di soluzioni creative delle campagne di comunicazione
Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno l’80% delle ore complessive del percorso formativo
Requisiti di accesso al percorso:
- Laurea triennale
- Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana, almeno al livello B1
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno
Cos’è il Programma GOL
Il programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.
Ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle Politiche Attive del Lavoro.
Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal e la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego e al Piano nazionale nuove competenze.
A chi è rivolto?
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori di SFL, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.
La frequenza dei corsi di Programma GOL consente di essere destinatari dell’indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, previste dal nuovo programma di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) che sostituisce il Reddito di Cittadinanza.