TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso: Addetto all’orlatura a Volpago del Montello (TV).
Il candidato ideale sarà in possesso delle seguenti caratteristiche:
- documentata esperienza di almeno 24 mesi nell’ambito formativo di riferimento;
- capacità di gestione dell’aula.
Argomenti Da Trattare:
Modulo 1: introduzione alla calzatura sportiva
- Tipologie di scarpe sportive (scarpe da trekking, scarpe da arrampicata)
- Funzione della scarpa sportiva: comfort, protezione e performance
- Componenti della calzatura: tomaia, suola, fodera, plantare, puntale, tallone e funzione di ciascun componente nella scarpa da trekking e da arrampicata
- Tipologie di materiali usati nella produzione di scarpe sportive
- Caratteristiche di ogni materiale e il loro impiego nelle diverse tipologie di scarpe sportive
- Differenza tra scarpe da trekking e scarpe da arrampicata
- Analisi dei modelli più comuni e le loro caratteristiche
Modulo 2: la cucitura in piano
- Cos’è la cucitura in piano e perché è importante
- Tipi di cuciture utilizzate nelle scarpe sportive
- Attrezzatura necessaria per la cucitura in piano: macchine cucitrici lineari, aghi, fili, bancali
- Tecniche di Cucitura: posizionamento e tensionamento del materiale, impostazioni della macchina cucitrice lineare: velocità, tipo di punto, ecc, realizzazione della cucitura in piano su materiali diversi (pelle, tessuti sintetici, ecc.)
- Uso delle Macchine Lineari e Bancali: utilizzo delle macchine lineari e tecniche di gestione dei bancali per il corretto supporto del materiale durante la cucitura
- Esercitazioni pratiche sulla cucitura in piano su campioni di materiale
Modulo 3: la cucitura della tomaia
- Differenze tra la cucitura in piano e la cucitura della tomaia
- Analisi delle fasi di preparazione della tomaia per la cucitura
- Attrezzatura necessaria: macchine cucitrici lineari, aghi, fili, bancali
- Tipologie di cucitura della tomaia: cuciture interne ed esterne, cuciture a punto semplice, doppio, ecc.
- Tecniche di Cucitura della Tomaia: preparazione del materiale, unione delle diverse parti della tomaia, “chiusura” della tomaia
- Uso dei Due Aghi: tecniche di cucitura con due aghi e come impostare la macchina cucitrice per l’uso con due aghi
- Esercitazioni pratiche sulla cucitura della tomaia (eseguire cuciture su campioni)
Modulo 4: finitura
- Tecniche di rifinitura della scarpa: orlatura, bordi, asole, etichette
- Qualità della cucitura e controlli finali per garantire il comfort e la funzionalità
- Preparazione della scarpa per la fase di montaggio finale
- Controllo dei materiali e delle cuciture
- Come rilevare difetti nelle fasi finali della produzione
- Esercitazioni pratiche di finitura e controllo qualità delle scarpe prodotte durante il corso
Luogo di svolgimento: Volpago Del Montello
Durata: 80 ore
Periodo del progetto: dal 01/04/2025 al 12/04/2025
Orario: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 1800
Si offre
- Contratto di Lavoro a norma di Legge, da definire in fase di selezione
- Inserimento all’interno del Board di Docenti di Talentform, nell’ottica di una possibile collaborazione stabile e continuativa.
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae acconsentendo esplicitamente al trattamento dei dati ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D.lgs 196/2003.
Il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi sesso (Rif. D. Lgs n. 198/2006), e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Per candidarsi all’offerta caricare il CV sulla apposita piattaforma raggiungibile al link: http://crm.talentform.it/Account/Register.aspx