Ammesso a finanziamento dal Fondo For.Te in data 26/03/2025 il Piano “SMILE”

Il piano SMILE prevede 320 ore di formazione destinate a 28 lavoratori appartenenti a 2 Imprese che operano nel settore Socio Sanitario nella città di Taranto (TA).
Il piano SMILE prevede 320 ore di formazione destinate a 28 lavoratori appartenenti a 2 Imprese che operano nel settore Socio Sanitario nella città di Taranto (TA).
Con l’Avviso n. 2/2025 Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all'acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l'occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.
Con l’Avviso 1/2025, Fondirigenti intende sostenere le competenze manageriali e tecniche per affrontare, insieme, i cambiamenti di scenario e per guidare le persone attraverso questi cambiamenti.
Il Piano PISTA si compone di un insieme organico di interventi formativi e organizzativi che coinvolgeranno 7 imprese della Regione Puglia e 31 lavoratori per un totale di 750 ore di formazione, suddivise in 13 azioni formative (articolate in 17 edizioni) e un totale previsto di 2630 ore allievo.
Il piano PEGASO prevede 1000 ore di formazione destinate a 205 lavoratori appartenenti a 23 Imprese che operano nei Settori Commercio, Turismo e Servizi; in particolare, le 7 aziende beneficiarie dichiarate in fase di presentazione del piano appartengono al settore turismo: alberghi e strutture ricettive, la maggior parte delle quali offrono anche attività di ristorazione, localizzate nel territorio pugliese.
Il Piano FASI si compone di un insieme organico di interventi formativi e organizzativi che coinvolgeranno 7 imprese delle regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia e Veneto e 105 lavoratori per un totale di 1250 ore di formazione, suddivise in 21 azioni formative (articolate in 43 edizioni) e un totale previsto di 6204 ore allievo.
Con l’Avviso 1/2024 Fondirigenti prosegue il percorso di sostegno all’innovazione attraverso la leva formativa, con uno stanziamento complessivo di 10 milioni di euro. Scopri cosa può fare Talentform per la tua azienda.
Il Piano F.A.S.T. si compone di un insieme organico di interventi formativi e organizzativi che coinvolgeranno 8 imprese della Regione Lazio e 41 lavoratori per un totale di 750 ore di formazione, suddivise in 13 azioni formative (articolate in 24 edizioni) e un totale previsto di 3360 ore allievo.
Con l’Avviso 5/2023, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi volti a favorire percorsi di incremento delle competenze dei lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro orientati al mantenimento del livello occupazionale nell'impresa.
Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per finanziare piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti che stanno realizzando progetti o interventi di innovazione digitale e/o tecnologica.
È uscito l'Avviso smart 3/2023 di Fondirigenti: Upskilling e Reskilling manageriale per la ripartenza delle imprese.
Gli Avvisi Smart di Fondirigenti si distinguono per essere azioni sperimentali di sostegno alle imprese, indirizzate a specifici target o all’approfondimento di particolari tematiche, l’Avviso 2/2023 è indirizzato a supportare l’inserimento e la crescita di giovani dirigenti in azienda.
Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.
Attraverso l’Avviso 2/23 del Fondo Fo.Te. sono finanziabili Percorsi formativi a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di Piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale, in coerenza con il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze.
Fondimpresa finanzia con l’Avviso 3/2023 piani formativi che devono riguardare interventi di formazione direttamente connessi all’incremento delle competenze dei lavoratori dipendenti delle aziende aderenti ed in particolare a percorsi di upskilling e/o reskilling.
Avviso 1/2023 Apprendere per Competere - Rafforzare il Learning Mindset manageriale per guidare l'innovazione, la sostenibilità e la resilienza delle imprese.
L’Avviso N° 59/2023 “Generalista” punta a sostenere Progetti Formativi di sviluppo delle competenze professionali e strategiche, realizzati sulla base del fabbisogno delle imprese beneficiarie Aderenti e Neo Aderenti e operanti nei Settori Terziario-Altri Settori Economici e Socio-Sanitario.
Risultati Piano Formativo "ILAPIS Innovation in Lazio and Puglia for IT Society”
Con tale Avviso il Fondo For.Te. intende promuovere la formazione di lavoratori disoccupati e inoccupati, per il loro inserimento al termine dei percorsi erogati, per rispondere all’obiettivo di occupabilità e di adattabilità, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese.
Risultati Piano Formativo “ MAXIME - Metodologie Avanzate X Imprese Metalmeccaniche Evolute”.